Associazione Scienze Naturali Unite
Prossimi eventi
-
🌿 CICLO ESCURSIONE ERBARI 🌿
2023-01-13 10:00 - 16:00
In occasione del nuovo anno si riparte a tutta forza e siamo qui a proporvi un ciclo di uscite per la raccolta di specie botaniche per la realizzazione di un erbario. 🌱
Il limite di partecipanti che devono fare l'erbario è fissato a 10 in modo da non fare eccessiva pressione sulle specie botaniche del luogo. Chiunque altro voglia unirsi solo per la passeggiata è ovviamente il benvenutoPer i pigri
Quando: lunedì 9 gennaio alle 10
Dove: https://goo.gl/maps/P76V1vuVNThJjnXr7
Cosa: Raccogliere campioni per gli erbari
Quanta gente: Massimo 10 a raccogliere
Come: scrivendo ad @escursioni_asnu_bot o via mail a info@asnuaps.it specificando: Nome, Cognome, da dove partite, se avete la macchina ed eventualmente quanti posti potete mettere a disposizione per gli altri.WOW! E CHE SI FARA'?
Saranno uscite puramente didattiche e non sarà una corsa da un punto A ad un punto B. Ci si concenterà principalmente nella ricerca, l'osservazione e la raccolta, previa identificazione, delle specie vegetali. Si avanzerà lentamente 🐌
Gli obiettivi principali sono aiutare lo studente di Scienze Naturali in un compito che spesso lascia spaesati e prendere dimestichezza con le attività di campo
Non mancheranno sicuramente altre osservazioni interessanti riguardanti altri taxa, chiacchiere e risate in una bella giornata in natura.QUANDO E DOVE?
La prima uscita sarà lunedì 9 venerdì alle ore 10 e come prima meta abbiamo scelto i Camaldoli, una piccola perla facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e che ormai è quasi casa per ASNU.
Il punto di incontro è qui: https://goo.gl/maps/P76V1vuVNThJjnXr7DI COSA HO BISOGNO PER PARTECIPARE?
Vi accompagneremo e guideremo nel luogo, quello che dovrete fare voi è portarvi tutto l'occorrente per la preparazione dell'erbario (giornali, pressa ecc) e scaricare le app di iNaturalist (https://www.inaturalist.org/) e Plantnet (https://plantnet.org/en/) per facilitarvi l'identificazione e contribuire alla conoscenza della biodiversità della collina.
Dunque mettetevi delle scarpe da escursioni comode, borraccia d'acqua per rimanere idratati e prenotatevi scrivendo ad @escursioni_asnu_bot o via mail a info@asnuaps.it specificando:
Nome, Cognome, da dove partite, se avete la macchina ed eventualmente quanti posti potete mettere a disposizione per gli altri.