Parte SCINN: Sentieri Camaldolesi in Natura a Napoli!

ASNU è lieta di annunciare che il nostro progetto “SCINN: Sentieri Camaldolesi in Natura a Napoli” è stato approvato dal programma europeo dei Corpi Europei di Solidarietà (ESC)!

I Corpi Europei di Solidarietà sono un’iniziativa dell’Unione Europea che offre ai giovani la possibilità di impegnarsi in attività di volontariato e solidarietà in tutta Europa. I progetti di solidarietà sono specifici progetti di volontariato promossi dall’UE e dai suoi partner, che offrono opportunità di impegno in diverse attività a livello locale e internazionale.

Il progetto SCINN mira a promuovere la conoscenza e la fruizione del patrimonio naturalistico dell’area di Camaldoli a Napoli attraverso la creazione di nuovi sentieri naturalistici e la riqualificazione di quelli esistenti. L’obiettivo è quello di valorizzare un’area di grande interesse naturalistico e culturale, ma spesso trascurata, e di promuovere la sostenibilità ambientale e il turismo responsabile.

Con oltre 2000 ettari il parco urbano dei Camaldoli è il più grande polmone verde nella zona, ed è di un enorme valore non solo ecologico, ma anche storico e culturale.

Sotto il profilo naturalistico, la collina costituisce un corridoio ecologico importantissimo che racchiude un’immensa varietà di specie protette da direttiva habitat e direttiva uccelli, presenti nel formulario della ZSC IT8030003 “Collina dei Camaldoli” e da ulteriori studi che pubblicheremo in un altro articolo.

Si possono anche rinvenire, nascosti tra la vegetazione e quasi inaccessibili, reperti archeologici di millenni fa e rifugi ricavati dalle cave di tufo giallo e piperno usati dalla popolazione locale per sfuggire ai bombardamenti durante le guerre mondiali. Tutto questo a meno di 200 metri dal quartiere urbano di Soccavo e di Pianura, in piena Napoli. Un patrimonio poco valorizzato e che merita di essere evidenziato

Le attività del progetto includono la pulizia e la manutenzione dei sentieri esistenti, la creazione di nuovi sentieri naturalistici, la segnalazione delle aree di interesse naturalistico e culturale lungo i percorsi e l’organizzazione di eventi e attività di sensibilizzazione e formazione rivolti alla comunità locale.

La creazione di nuovi sentieri naturalistici consentirà di valorizzare l’area e di promuovere il turismo sostenibile, contribuendo così alla crescita economica della zona. Inoltre, le attività di sensibilizzazione e formazione promosse dal progetto contribuiranno a migliorare la conoscenza del patrimonio naturale e culturale dell’area e a promuovere un maggiore rispetto dell’ambiente e della sua biodiversità.

È importante sottolineare che, anche senza riconoscimenti, la nostra associazione è da anni impegnata nella valorizzazione dell’area di Camaldoli attraverso numerose attività di volontariato e di sensibilizzazione ambientale. Il progetto SCINN rappresenta per noi un’ulteriore opportunità di impegnarci a favore dell’ambiente e della comunità locale, e siamo felici di poter contare sul sostegno del programma europeo dei Corpi Europei di Solidarietà.

Per il suo valore, il progetto ha il patrocinio morale del comune di Napoli, oltre al finanziamento della comunità Europea

Rimanete sintonizzati per altri aggiornamenti sul progetto e per partecipare attivaremente e seguire gli sviluppi seguiteci sui social!